Le manifestazioni locali sono legate principalmente riti religiosi, ma oltre al significato prettamente confessionale, hanno uno spiccato rilievo culturale.

  • 17 gennaio si festeggia S. Antonio Comune di Opi - L'Aquila -  1ˆ domenica di giugno Corpus Domini
    giorno in cui i contadini usano far crociare i propri animali e si rinnova lo scambio dei “ciciotti”, un miscuglio di grano, fave e ceci lessati.
  • Pasqua – Processione del Venerdì Santo
    -.
  • 2ˆ domenica di giugno Corpus Domini
    paese viene ornato con tappeti di fiori e immagini anch’esse realizzate con petali di fiori. – FOTO
  • 24-25 giugno S. Giovanni Battista e S. Vincenzo Ferreri
    patroni e protettori di Opi. – FOTO
  • 15 agosto Madonna dell’Assunta e San Gabriele
    -.
  • 2ˆ domenica di settembre Madonna delle Grazie e S. Emidio Comune di Opi - L'Aquila -  24-25 giugno S. Giovanni Battista e S. Vincenzo Ferreri
    -.
  • 1ˆ domenica di ottobre S.Teresa e la Madonna del Rosario
    -.
  • La notte di Natale con il tradizionale falò detto “i catozze”
    dopo la santa messa, ci si ritrova in piazza della chiesa dove viene acceso un grande falò, detto “i catozze”, in onore di Gesù Bambino.
Back to top