Progetto Studio O.P.I. “Ospitalità Pagliara Integrate”

STUDIO DI RICERCA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E SVILUPPO ARCHITETTONICO – TECNOLOGICO – ENERGETICO
DELLE PAGLIARA DI OPI

Progetto studio O. P. I. “Ospitalità Pagliara Integrate”

Scheda progetto

Incontro partecipativo – Presentazione del lavoro di ricerca
Sabato 2 agosto 2014 ore 17,00 Presso sala Consiliare

Incontro partecipativo - Presentazione del lavoro di ricerca

Progetto studio O. P. I. Ospitalità Pagliara IntegrateIl Comune di Opi in collaborazione con il Dipartimento di Pianificazione Design Tecnologia dell’architettura (PDTA) dell’Università La Sapienza di Roma, ha avviato uno studio di ricerca per l’individuazione di interventi di riqualificazione e sviluppo architettonico, tecnologico ed energetico dell’area Pagliara di Opi.

Lo studio mira a individuare le tipologie di intervento da adottare per il recupero di fabbricati e la creazione di strutture ricettive, attività produttive, turistico didattiche, di produzione agricola ed allevamento e servizi.

L’obiettivo è quello di fornire una nuova destinazione ai fabbricati dell’area, avviando una riqualificazione graduale così da portare, in un quadro integrato e programmato, allo sviluppo di un’area unica nel suo genere in tutta la zona Parco. Le caratteristiche di borgo rurale dell’area la rendono perfetta per la riconversione in centro visita didattico a vocazione turistica, produttiva, artigianale, agricola e di allevamento.

Progetto studio O. P. I. Ospitalità Pagliara IntegrateL’intesa tra il Comune di Opi e l’Università La Sapienza di Roma è stata siglata con una convenzione nel mese di Febbraio 2014, finanziata da un gruppo di privati cittadini che hanno a cuore lo sviluppo di Opi.

Chiunque vuole, potrà contribuire a finanziare lo studio di ricerca rivolgendosi al Comune di Opi, nella massima trasparenza ed in modo disinteressato, nell’esclusivo interesse di contribuire allo sviluppo ed al recupero dell’area, come promotore morale “Amico di Opi”.

Nel mese di Agosto 2014, il progetto sarà presentato nella Sala Consiliare, con la partecipazione dei Ricercatori dell’Università la Sapienza di Roma e i Finanziatori del Progetto, seguiranno riunioni con i cittadini proprietari dei fabbricati e gli interessati al progetto di sviluppo dell’intera Area Pagliara.

L’Amministrazione Comunale

Dipartimento PDTA “Sapienza Università di Roma”

Pagina Facebook collegata (Questa pagina vuole essere un luogo di discussione e raccolta proposte per cui invitiamo tutti liberamente a dire la loro)

Back to top